Seleziona una pagina

Il Cortile di Delfina

il cortile di delfina

Nome Autore

Delfina Andolfi

Tipo libro

Il cortile di Delfina

Breve Descrizione

Un cortile, una scuola di vita. Un paese intriso dell’energia della lava del Vesuvio. Un’infanzia vissuta tra il gioco e la sopravvivenza, in un’epoca segnata dall’ombra della camorra.
Un cortile, una scuola di vita. Un paese intriso dell’energia della lava del Vesuvio. Un’infanzia vissuta tra il gioco e la sopravvivenza, in un’epoca segnata dall’ombra della camorra. Negli anni ’70-’80, in un Sud segnato dalla violenza e dal dominio di Raffaele Cutolo, una bambina osserva il mondo con occhi innocenti, imparando a leggere la realtà che la circonda. Cresce tra il pericolo e la speranza, tra il desiderio di migliorarsi e quello di cambiare, almeno in parte, il mondo intorno a lei. E poi c’è un altro bambino, la cui vita si spezza troppo presto. Ma il suo ricordo non si spegne: una madre, armata di amore e determinazione, usa ogni mezzo, compresi i moderni social, per renderlo eterno. Un racconto autentico e toccante che intreccia memoria, resilienza e il potere delle radici, per dare voce a chi non c’è più e a chi ha trovato la forza di resistere.
La Scrittrice Delfina Andolfi, è nata in un paesino in provincia di Napoli, alle falde del Monte Somma, il Vulcano originario del Vesuvio, nel 1968, il 15 di Gennaio. E' stata una bambina felice e di spiccata intelligenza che amava giocare e soddisfare le sue mille curiosità. Per brevi periodi, decideva di determinare la sua vita, indirizzandola alla praticità ed alla sopravvivenza della ragione e realizzando solo in parte, i suoi sogni, come quello di formarsi una famiglia e diventare Madre, adattandosi anche lavori, sì dignitosi, ma poco retribuiti, come quello di Operatrice Scolastica, ma mai ha rinunciato al suo DIRITTO che ritiene appartenga all'essere umano, di DIVERTIRSI attraverso l'apprendimento del sapere che l'Universo ci ha messo a disposizione. Oltre questa breve panoramica, la sua Vita in sintesi e con le vere emozioni, potete ammirarla nelle sue Odi iniziate a scrivere già molti anni prima della loro pubblicazione. Una lettura particolare intensa per conoscere meglio l'Autrice, è la premessa del libro "Un Caffè con la Signora", seguirà l'Opera "VOLLI UN GIORNO" e molti Aforismi e Pensieri, postati anche sui social che ella tanto ama perché le permettono contatti più diretti e veloci per uno "scambio onesto" di pareri e di feedback. Ha trascritto ancora sentimenti, passione e introspezione nel libro "Scrivere", mentre gioiva per la ritrovata se stessa e raccontava una trasformazione e una consapevolezza del Se. E' da poco terminata la sua quarta silloge che si intitola: "Ll'Ammore se fa' vicchiariell, ma è semp'friccicariell'", scritto in lingua madre che è il suo dialetto e in lingua ufficiale della sua "italianità" Nuova anche l'edizione di un racconto breve, prefazione di un vero romanzo che sarà, in cui rivive la sua infanzia e giovinezza, tra eventi estremi fatti di cronaca nera degli anni '70 e '80, e il buon rapporto comunque, con il sociale napoletano delle sue amicizie e della sua amata famiglia: "I Cortile di Delfina"

Vuoi Pubblicare un libro?

Contattaci e richiedi il tuo preventivo. Sarai contattato da un incaricato per un appuntamento.

Temini e Condizioni

naria.edizioni@gmail.com